A ELMER PIACE la storia del PICCOLO BRUCO MAI SAZIO

Settimana dal 25 al 29 ottobre 2021

A Elmer piacciono proprio tanto le storie, in compagnia dei suoi amici ha ascoltato questa bellissima e un po’ strana avventura.

Agli elefantini la storia è piaciuta tanto al punto che un giovane elefantino voleva contare tutto: le zampe degli elefanti, le proboscidi, le orecchie….

Di notte, su una foglia illuminata dalla luna, c’era un piccolo uovo. Ma una bella domenica mattina, quando si levò il sole, caldo e splendente, dall’uovo -CRAC- uscì un piccolo bruco affamato…subito si mise in cammino alla ricerca di cibo.

Lunedì mangiò una mela, ma non riuscì a saziarsi.

Martedì mangiò due pere, ma non riuscì a saziarsi.

Mercoledì mangiò tre prugne, ma non riuscì a saziarsi.

Giovedì mangiò quattro fragole, ma non riuscì a saziarsi.

Venerdì mangiò cinque arance, ma non riuscì a saziarsi.

Sabato mangiò un dolce al cioccolato, un gelato, un cetriolo, un pezzo di formaggio, una fetta di salame, un lecca-lecca, una fetta di pandolce, una salsiccia, una pastina e una fetta di anguria.

Alla sera aveva mal di pancia!

Il giorno dopo era di nuovo domenica. E il bruco si mise a mangiare una bella foglia verde. Si sentì subito meglio.

Adesso non era più affamato, era proprio sazio. E non era più tanto piccolo, ma era diventato grande e grosso. Allora si costruì una casa molto stretta, chiamata bozzolo, e rimase là dentro per più di due settimane. Poi scavò un buco nel bozzolo, si sforzò di uscire e …

…era diventato una meravigliosa farfalla!

Da “Il piccolo Bruco Mai sazio” di Eric Carle Ed. Mondadori

GUARDA IL VIDEO (LINK)


-Davvero quel bruco aveva tanta fame- ha detto un bambino.

Un altro ha risposto; -Ha mangiato sempre di più!

-Infatti, forse, questo bruco conosce i numeri e li usa! – ha ribattuto il primo bambino.

E così anche noi ci siamo impegnati a considerare se siamo in tanti o pochi, a contare, a comprendere quale quantità c’è prima e dopo, quali numeri conosciamo e ci piacciono di più.

Abbiamo anche considerato dove troviamo i numeri e a che cosa servono.


Ci siamo poi divertiti a colorare l’insieme dove ci sono più elementi.


Abbiamo contato le figure grandi.

Abbiamo cercato la corrispondenza tra il numero e la frutta colorandola!


Ed infine abbiamo contato con il piccolo bruco


GUARDA IL VIDEO (LINK)


Inoltre noi ci siamo “SAZIATI” della gioia di conoscere, al laboratorio,10 santi che hanno voluto tanto bene ai bambini: San Francesco, Santa Lucia, San Nicola ecc.

Abbiamo memorizzato la poesia e portiamo a casa un’immaginetta per i nostri amici e parenti che sono già con Gesù Risorto.