Categoria: Scuola infanzia

EVVIVA! BENVENUTI! BENTORNATI!

Settimana dal 4 all’8 Settembre 2023

INIZIA LA SCUOLA!
(altro…)

5 settembre 2023

Fiocco azzurro
alla scuola dell’infanzia
“Maria Immacolata”

Felicitazioni alla famiglia

e immensa gioia per tutti!

SIETE PRONTI!

Settimana dal 22 al 24 febbraio 2023

Sta per iniziare la QUARESIMA: cioè 40 speciali giorni

in preparazione alla Santa Pasqua!

Cari genitori,

con il mercoledì “DELLE CENERI”, 22 febbraio, inizieremo il percorso molto bello in preparazione alla SANTA PASQUA di Risurrezione!


Desideriamo coinvolgerci tutti, scuola e famiglia INSIEME, per un viaggio che ci consenta ogni giorno di essere sempre più felici e uniti a Gesù il quale dona la sua vita e il suo amore per noi.


Per questo, domani, i bambini riceveranno a casa la proposta di prepararsi la valigia, di ritagliarla… per intraprendere simbolicamente questo viaggio.


Dentro la valigia, con il vostro aiuto, si dovranno inserire 40 SMS cioè messaggi ritagliati che richiedono un piccolo impegno.

Ogni giorno, insieme a mamma e papà, si potrà estrarne uno, facendo così il conto alla rovescia e cercando di mettere in pratica quanto richiesto.


Sarà bello pensare che camminiamo tutti insieme e sarà ancora più bello, fare una sosta nel viaggio, magari alla domenica, alla Santa Messa delle 11.15.

Allora direi che SIAMO PRONTI!!!

SI PARTE!

E’ Carnevale con IL LUPO, CUOCO PASTICCIONE!


Settimana dal 6 al 10 febbraio 2023

Che allegria il CARNEVALE!

Siamo impegnati a pensare come ci maschereremo e tutto ci sembra fantastico!

Inoltre il nostro amico LUPO ci fa conoscere una storia bellissima e un po’ bizzarra.

Pensate…, un lupo che entra nelle fiabe al solo scopo di farsi aiutare dai personaggi a preparare una deliziosa torta per il suo compleanno
GUARDA IL VIDEO (LINK)

Dopo aver ascoltato la storia abbiamo realizzato dei disegni immaginando le scene che ci sono piaciute di più…Ed ecco il lupo che va nel bosco in cerca di aiuto per preparare la torta di mele.

Ecco il lupo che incontra i tre porcellini.

A qualcuno è piaciuto l’incontro con la volpe!

E poi non vediamo l’ora che arrivi sabato 11 febbraio per partecipare alla festa di Carnevale in teatro dove i nostri genitori, come veri attori, interpreteranno liberamente questa storia.

Noi bambini li rallegreremo con una canzoncina a tema e una poesia!

Non manca il freddo in questi giorni e così ci divertiamo prima di tutto a riconoscere e a pronunciare, muovendoci, le parti del corpo e poi a ritagliare e incollare.E poi coloriamo!

CIAO!

LA SORPRESA DI CAPPUCCETTO BIANCO!

Terza parte

Settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio 2023

Ci immaginiamo Cappuccetto Bianco immerso nella neve bianca, soffice, meravigliosa!

Con la neve vorremmo anche noi costruire un bel pupazzo di neve ma da noi la neve non è scesa…

Ci divertiamo allora a colorarlo.
I Piccoli colorano con gli acquerelli.


 

I Medi ripassano i tratteggi e colorano.


 

 

 

 

I Grandi si divertono ad incollare le varie parti del pupazzo di neve

 

 

 

 

Ma la storia di Bruno Munari come si concluderà?

Eccola!

Cappuccetto Bianco vede un grande mucchio di neve, forse sotto questa neve c’è la casa della nonna.

Cappuccetto si fa largo nella neve e trova un cartello scritto col gesso bianco, dove si legge: sono andata nell’Africa nera, tornerò in estate, ciao, non piangere.

Cappuccetto diventa rossa per la sorpresa, ma dentro di sé è un po’ verde per non aver incontrato la nonna.

– Sembra la storia di un libro giallo! – Esclama.

E si avvia a ritornare dalla mamma.

Per la strada fa molto freddo e Cappuccetto diventa un poco viola, ma tutto va a posto quando ritroverà la mamma.

Il lupo non si è più visto.

Questa strana storia vi farà passare una notte in bianco.

E’ proprio una storia strana, ma, tutto va al suo posto quando Cappuccetto Bianco arriverà dalla sua mamma.

Nel frattempo noi ci divertiamo con i nostri pupazzi di neve.

Due di questi li facciamo giocare a palla!!!

 

 

 

Oppure tracciamo i percorsi per unirli

 

 

 

 

 

 

E poi andiamo alla ricerca dei due guanti uguali e li colleghiamo…

 


 

 

 

 

Ed infine ci divertiamo con le sequenze.

 

 

 

 

Infine ecco il gioco più difficile: andiamo alla ricerca di cinque differenze!

La storia di Cappuccetto Bianco si è conclusa e chissà quali altre storie arriveranno…

CIAO!

CAPPUCCETTO BIANCO e IL POVERO LUPO…

Seconda parte

Settimana dal 23 al 27 gennaio 2023

Quando c’è la neve , il paesaggio è bellissimo.

Noi ci siamo divertiti a colorarlo rappresentandolo!
(altro…)

UNA STORIELLA CHE DURA UN ANNO!

Settimana dal 9 al 13 gennaio 2023

In questo inizio di Anno Nuovo è stato bello ritrovarci e raccontarci i ricordi delle vacanze…
(altro…)