26 Maggio 2012
Scuola e Famiglia insieme per la
“Festa Grande” di fine anno!
Programma
Ore 16.15 ritrovo di tutti i bambini della scuola nella sala teatro del Patronato
Ore 16.30 inizio dello spettacolo di Educazione motoria a tema con il Progetto Educativo Didattico dell’anno e consegna diplomi di passaggio per Piccolissimi, Piccoli, Medi e … GRANDI !!!
Ore 18.30 circa Estrazione dei premi belli e allegri e speciali e per tutti presso il parco giochi della scuola se c’è bel tempo, oppure sotto il tendone in caso di pioggia!!!
Ogni frutto ha la sua STAGIONE …
per realizzare
una gran bella condivisione
PERCIÓ
Ore 20.00 precise: CENA INSIEME presso la sala del Patronato!
CENTRI ESTIVI 2012
Dai 3 ai 5 anni presso la Scuola dell’Infanzia
“Maria Immacolata” Monteortone
di Abano Terme (Padova)
Quattro settimane dal 2 al 27 luglio
Progetto Educativo – Ricreativo
Il tema del centro estivo sarà “A SPASSO NEL TEMPO”
dove i bambini nel corso delle quattro settimane verranno coinvolti
in quattro epoche storiche diverse,
preistoria, epoca egizia, epoca romana e futuro-tecnologico.
Nel corso di ogni giornata i bambini parteciperanno
ad attività sportiva e creativa-manuale con laboratori
a tema in base all’epoca storica in programma.
Saranno seguiti da insegnanti professionisti nel settore dell’animazione,
sarà presente un insegnante di educazione fisica per l’animazione sportiva,
e un insegnante di scuola dell’infanzia
per la realizzazione dei laboratori creativi,
facenti parte dell’Associazione “Sportivissimo”.
L’organizzazione oraria sarà la seguente:
- 7.30/9.00 accoglienza
- 9.00/9.30 saluto, preghiera e presentazione della giornata, merenda e logistica
- 9.30/10.30 prima parte (laboratori vari o laboratorio sportivo)
- 10.30/11.30 seconda parte (laboratori vari o laboratorio sportivo con gruppi invertiti rispetto alla prima parte)
- 11.30/12.30 logistica e pranzo
- 12.30/13.15 gioco libero
- 13.30/15.00 riposo per i piccoli e attività pomeridiane per gli altri, merenda
- 15.30 / 15.45 tempo per i saluti e per l’uscita
Le iscrizioni, per motivi organizzativi e di coinvolgimento
del personale, sono aperte preferibilmente,
fino al 18 maggio presso la scuola.
GRAZIE!
Edizione 2012
del Premio “Innovascuola”
Gentilissimi,
con la presente siamo lieti di comunicarVi che il Vostro sito scolastico ha superato la prima selezione di congruità delle candidature pervenute per l’edizione 2012 del Premio “Innovascuola”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione tecnologica, in collaborazione con FORUM PA, che ha visto la partecipazione di 240 progetti in concorso.
Il sito presentato dalla Vostra Scuola è stato selezionato per la rosa ristretta di finalisti tra i quali verranno individuati i vincitori per le diverse categorie di concorso.
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei riconoscimenti ai vincitori e finalisti avverrà sabato 19 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nell’ambito del FORUM PA 2012 in Fiera di Roma.
FESTA INSIEME
in allegria
e in bella compagnia!
Appuntamenti per tutti!
Come già comunicato… venerdì 11 Maggio 2012, ci ritroviamo tutti a scuola
(nel cortile, se c’è bel tempo, oppure in Santuario, se piove )
alle ore 15.30 per festeggiare tutte le nostre meravigliose mamme.
Sabato mattina 12 maggio, dalle ore 10 alle 12 a scuola
sarà possibile portare i prelibati dolci
(preparati da voi genitori o dalle nonne o da amici della scuola ecc…)
confezionati con carta trasparente e con indicati gli ingredienti
DOMENICA, 13 maggio pomeriggio:
ore 16.00 ritrovo presso il campo da calcio – patronato
ore 16.30 inizio partita di calcio
ore 18.00 giochi per bambini
ore 19.00 saluto e rinfresco (ognuno porti qualcosa da mangiare e da bere)
Grazie per la vostra collaborazione!
Ai genitori dei bambini nuovi iscritti
per l’Anno Scolastico 2012/2013
Vi invitiamo
GIOVEDÌ 17 Maggio 2012 alle ore 20.30
per un incontro di presentazione
dell’organizzazione scolastica
al fine di favorire sempre più la conoscenza
dell’ambiente scolastico.
Durante questo incontro verrà consegnato il foglio
dove è presentata la settimana di scuola aperta
per la quale anticipiamo le seguenti modalità:
Dal 28 maggio al 1 giugno ogni mattina dalle 10 alle 10.45
verranno accolti parte dei bambini con accompagnatore
(genitore, nonno/a o baby-sitter) per un breve momento
di gioco e di visita alla scuola.
Ogni bambino verrà a scuola in un unico giorno. Grazie!
Cordiali saluti
La Comunità educante
A partire da lunedì 16 aprile 2012
Cari Bambini,
la protagonista di questa storia si chiama ADA.
Insieme a lei scoprirete che le cose che si buttano via possono rinascere
e diventare altri oggetti … ma attenzione, questa magia
è possibile sole se i rifiuti vengono separati!
IN CHE MODO? Scopriamolo con ADA …
Ada non riesce a giocare.
Oggi a casa sua c’è troppo rumore e
che confusione!
Ma che succede?
Il papà e la mamma corrono da una stanza
all’altra con dei grandi scatoloni. É giorno di grandi pulizie!
Ma perché?
Vogliono buttare via tutte le cose vecchie.
Quelle che non servono più, e non si usano più.
Che fine faranno?
La sera davanti alla porta di casa ci sono due scatole.
Cosa c’è dentro?
Una è piena di bottiglie di plastica, l’altra di vecchi fogli di carta.
Perché?
-Perché i rifiuti devono essere divisi, -le dice la mamma.
-Così si trasformano e diventano altri oggetti,- le spiega il papà.
Ada ci pensa su. Si trasformano? In che cosa?
É in camera sua, appoggia la testa sul cuscino e chiude gli occhi.
I vecchi fogli di carta volano leggeri sulla sua testa,
tutti insieme sembrano nuovi, diversi …
La mattina Ada si alza veloce dal letto. Una sorpresa!
Vicino alla scatola c’è un quaderno,
un quaderno fatto con la carta rinata da tutti i vecchi fogli.
É bellissimo!
Ada lo apre. Nella prima pagina c’è un disegno,
il disegno di un secchiello per il mare fatto con tante bottiglie di plastica.
Ora Ada capisce perché il papà e la mamma dividono i rifiuti.
Lo farà anche lei! –pensa il gatto.
Le cose vecchie sono preziose e possono diventare nuove.
Come il suo quaderno, il quaderno più bello che Ada abbia mai sognato.
11 aprile 2012
Oggi finalmente è venuta un bel po’di pioggia e questo è già un bel regalo ma…
mentre siamo a tavola … ecco affacciarsi una GRANDE SORPRESA:
il direttore dell’Hotel Ermitage
avanza con in mano un uovo di altezza più grande di noi
e accompagnato da una simpatica signora tedesca.
Subito ci spiegano che questa “meravigliosa e gigante dolcezza”
cioè l’uovo è stato vinto dalla signora
FRAU CHRISTA SCHMIDT di Germering – München
che a sua volta, su suggerimento dei proprietari dell’Hotel Ermitage,
lo dona a tutti i bambini della nostra scuola.
Non sappiamo neppure noi come esprimere un ringraziamento
e così recitiamo la poesia di Pasqua.
Siamo tanto felici e vorremmo che il nostro sorriso
e gioia raggiungessero tutti e in particolare coloro
che pensano a noi e ci aiutano. GRAZIE!
11 aprile 2012
Nel bosco fitto fitto, proprio là dove vive il nostro piccolo amico Nascondino,
per l’arrivo della primavera si è organizzata una gara di corsa.
Il vincitore riceverà una ghirlanda di pratoline appena spuntate.
Cerbiatto afferma: – Vincerò io, guardate che zampe lunghe che ho!
Nascondino dà il via e dopo solo pochi metri si sente: SBANG !
Le lunghe zampe di Cerbiatto si intrecciano
e finisce dritto contro un albero.
Nonostante Cerbiatto fosse stato un po’ presuntuoso,
gli amici del bosco decidono di dargli comunque un premio:
una ghirlanda di lillà dal gran profumo e qualche cerotto colorato!
Category: Senza categoria
Per tutti i genitori della scuola
MARTEDÌ 17 Aprile alle ore 20.30
ci troviamo a scuola
per raccogliere idee e tanta creatività
Si raccomanda la presenza dei rappresentanti di classe!
3 APRILE 2012
Siamo in classe e ascoltiamo queste parole
seguendo la drammatizzazione con il materiale.
Mt 28, 1 – 8. Gv 20, 3 – 9 1Passato il sabato, all’alba del primo giorno della settimana,Maria di Magdala e l’altra Maria andarono a visitare il sepolcro. 2Ed ecco vi fu un gran terremoto: un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. 3Il suo aspetto era come la folgore e il suo vestito bianco come la neve. 4Per lo spavento che ebbero di lui le guardie tremarono tramortite. 5Ma l’angelo disse alle donne: – Non abbiate paura voi! So che cercate Gesù il crocifisso. 6Non è qui. È risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto. 7Presto, andate a dire ai suoi discepoli: – è risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco io ve l’ho detto. 8Abbandonato in fretta il sepolcro, con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli.
Sentiamo cosa dice Giovanni.
3Uscì allora Simon Pietro insieme all’altro discepolo, e si recarono al sepolcro. 4Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò. 6Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva, entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, 7e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. 8Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. 9Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti.
Siamo meravigliati perché Gesù non è rimasto nel sepolcro!
Abbiamo voluto disegnare quello che abbiamo visto e sentito. Ecco alcuni disegni: