Prima di tutto “un oceano di GRAZIE” per chi con tanta passione, creatività e generosità gratuita, sta realizzando “di tutto e di più” per il nostro appuntamento dell’Immacolata. Ognuno sta offrendo tutto ciò che può.
Gli oggetti potranno essere consegnati e sistemati nell’aula del laboratorio di inglese, nei giorni 29 e 30 novembre possibilmente durante gli orari di entrata ed uscita.
- Il giorno 1 dicembre appuntamento alle 9.30 presso la casa del Pellegrino per chi fosse disponibile a suddividere i vari oggetti. Così pure ritrovo il giovedì 2 dicembre alle 9.30 sempre presso la casa del Pellegrino e per lo stesso scopo.
- Sabato 4 dicembre dalle 9 alle 12 si possono consegnare i dolci presso la scuola.
Ogni dolce è preferibile che su un’etichetta abbia descritti i vari ingredienti, non contenga creme e sia confezionato con carta trasparente.
Come ogni anno desideriamo vivere insieme il cammino d’Avvento in attesa del Santo Natale. È un momento forte perché infonde gioia speranza e fiducia per tutti. Ogni venerdì (a partire da venerdì 26,corrispondente alla prima domenica di Avvento) ogni bambino porterà a casa una busta bianca con dentro un cartoncino e un messaggio, a forma di pallina per l’albero di Natale che si realizzerà a scuola. Il messaggio è da decorare, vivere insieme e riportare il lunedì a scuola.
È un modo semplice per creare un legame di amicizia e di fede fra scuola e famiglia.
Grazie per la collaborazione,
La Comunità Educante
Buona Festa Maria
onorata con il nome: MADONNA DELLA SALUTE
I bambini della scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” in occasione della festa della Madonna della Salute il 21 Novembre 2010 desiderano offrirTi queste affettuose preghiere:
Oggi 18 novembre 2010 abbiamo pregato così:
Maria fa guarire presto la mia nonna che da tanti giorni è all’ospedale. (Veronica 4 anni)
Aiuta e proteggi sempre la mia famiglia. (Lorenzo 4 anni)
Gesù proteggi e aiuta la mia nonna e famiglia. (Francesco 5 anni)
O bella Madonnina ti voglio tanto bene. (Tommaso 5 anni)
Una preghiera speciale per far guarire il mio nonno presto. (Alberto 5 anni)
Maria aiuta i bambini che devono guarire. (Sara 5 anni)
Maria aiuta i bambini senza casa. (Giacomo 4 anni)
Proteggi la mia casa. (Chiara 3 anni)
Maria ti voglio bene. (Denis 3 anni)
Ave Maria piena di grazia resta sempre con me. (Alessandro 5 anni)
Madonnina ti prego per tutti i miei amici e per tutti i miei fratelli. (Edoardo 4 anni)
Io prego per tutti gli assassini e per tutti quelli schiacciati dalle macchine e dai treni. (Marco 4 anni)
Io ti prego Madonnina. (Giulia 3 anni)
Io prego per la mia mamma e il mio papà. (Sara 5 anni)
Madonnina la tua festa sarà tanto bella. (Leonardo5 anni)
Per la mamma e il papà. (Beatrice 3 anni)
Madonnina per piacere proteggimi. (Alice 4 anni)
Madonna proteggi me e il mio fratellino.(Gaia 4 anni)
Madonnina per piacere portami un cagnolino. (Riccardo 4 anni)
Madonnina grazie per la vita.(Lucia 3 anni)
Madonnina grazie per la mia casa.(Beatrice 4 anni)
Madonnina grazie per il bene che fai ai bambini poveri. (Serena 5 anni)
Madonnina proteggi tutti i bambini perché non si facciano male. (Cristina 5 anni)
Madonnina bella aiuta tutti i bambini. (Kristiano 5 anni)
Grazie Madonna per la nostra vita. (Lorenzo 5 anni)
Madonna proteggi tutti i giochi. (Denis 5 anni)
Madonnina per piacere tienici nel cuore (Augusto 5 anni)
Madonna proteggi tutti i bambini. (Diego 5 anni)
Inserito il laboratorio di INGLESE
Scarica il volantino ufficiale dell’evento
INCONTRI PER GENITORI 2010 – 2011
TEATRO POLIVALENTE
VIA DONATI N.1 ABANO TERME
ORE 20.30
23 novembre 2010 ore 20.30
Paola CURCURUTO
COME PROMUOVERE DEI COMPORTAMENTI RESPONSABILI
La costruzione delle regole familiari
2 dicembre 2010 ore 20.30
Il dirigente scolastico Paolo Merlo
dialoga con Mario DI PIETRO
PROBLEMI EMOTIVI E COMPORTAMENTI AGGRESSIVI DI BAMBINI E ADOLESCENTI
14 dicembre 2010 ore 20.30
Cristina POLLAZZI e Michele MOSCARDI
LA RIFORMA DELLA SCUOLA: ALZIAMO LE ANTENNE SULLA
SCUOLA CHE CAMBIA
18 gennaio 2011 ore 20.30
Emanuela TRAINITO e Massimiano BIANCHIN
ESSERE D’ACCORDO NELL’EDUCAZIONE DEI FIGLI
L’importanza di un’intesa costruttiva tra madre e padre
22 febbraio 2011 ore 20.30
Il dirigente scolastico Antonio Leo dialoga con Giancarlo CERINI
C’ERA UNA VOLTA LA PAGELLA…
Cosa cambia nella valutazione scolastica di bambini e ragazzi
17 marzo 2011 ore 20.30 –> SPOSTATO AL 19 aprile 2011 ore 20.30
Osvaldo POLI
I GENITORI E LA FERMEZZA EDUCATIVA
Perché imporre dei limiti aiuta i figli a crescere bene
29 marzo 2011 ore 20.30
Stefania TESSARI
COSA MANGIANO I NOSTRI FIGLI?
Una sana alimentazione come forma di prevenzione
Category: Senza categoria
Antonio Leo, COMPORTAMENTI AGGRESSIVI DI BAMBINI E ADOLESCENTI, COMPORTAMENTI RESPONSABILI, COSA MANGIANO figli, Cristina POLLAZZI, EDUCAZIONE DEI FIGLI, Emanuela TRAINITO, FERMEZZA EDUCATIVA, Giancarlo CERINI, Mario DI PIETRO, Massimiano BIANCHIN, Michele MOSCARDI, Osvaldo POLI, Paola CURCURUTO, Paolo Merlo, regole familiari, RIFORMA DELLA SCUOLA, Stefania TESSARI, valutazione scolastica
Un’ora insieme in compagnia….
può dare sempre ALLEGRIA !
Care mamme e cari papà,
siete tutti di ottima volontà
e perciò non potete mancare
mercoledì 17 novembre
ci dobbiamo incontrare!
Presso la nostra scuola
dalle ore 20.30 alle ore 21.30
per organizzare il mercatino dell’IMMACOLATA
e il Santo Natale e per far sempre più amicizia. A presto!
Aggiunta la sezione “Laboratori” ed inseriti i dettagli del laboratorio Segno Grafico.
Cari genitori,
il giorno 15 novembre
si terranno i colloqui dei genitori dei piccoli con l’insegnante di sezione.
Siete pregati di prenotarvi, entro giovedì 11,
nell’orario libero che vi è più comodo, affisso alla porta della sezione.
Grazie!
Ricordiamo a tutti la possibilità di incontrare la psicologa che è disponibile secondo un calendario prestabilito.
Per informazioni, rivolgersi in direzione
“Cibo su misura”
da oggi scegli, compri, cucini e mangi tu.
Ritorna a gustare i sapori Veneti di una volta.
Corso organizzato con il contributo della Camera di Commercio Padova
8 – 11 – 15 e 22 novembre 2010
corso pratico di 4 lezioni serali dalle ore 21.00 alle 23.00
Abano Terme (PD) – Biblioteca Comunale – Via Matteotti, 70
Per informazioni e iscrizioni:
CONFESERCENTI di ABANO TERME
Via Configliachi 41/d – tel 049.8669394 – fax 049.8666475
email: abano@confpd.it
Pubblicata la versione integrale del Piano dell’Offerta Formativa che vi consigliamo di leggere attentamente!
Pubblicata la sintesi del piano dell’offerta formativa di quest’anno.
Prossimamente, verrà pubblicata anche la versione integrale!