Settimana dal 18 al 22 marzo 2024
“Metti in circolo il SUO Amore” è stato l’impegno che ha guidato questa nostra Quaresima.
Eccoci giunti in prossimità della festa di Pasqua.
Domenica 24 marzo inizia la Settimana Santa dove Gesù ci manifesta e ci dona il suo immenso Amore soprattutto nelle celebrazioni del Triduo Pasquale.
Domenica ci troveremo davanti alla scuola alle ore 10.55 per far festa a Gesù che entra in Gerusalemme per la sua Pasqua. Potremo prendere i rametti d’ulivo che poi il sacerdote benedirà. Durante la settimana abbiamo ascoltato una storia interessante:“Era appena trascorsa la festa del papà, le giornate si stavano allungando, l’aria era più tiepida e i bambini insieme al nonno avevano deciso di fare una bellissima passeggiata in mezzo alla natura che si stava risvegliando.
Gli uccellini cinguettavano felici e le piantine cominciavano a germogliare.
I bambini correvano felici, perché finalmente stava arrivando la bella stagione.
Correndo sul prato i bambini si accorsero che in cielo volavano tanti piccoli passerotti di color marrone, ma all’improvviso ecco spiccare il volo dal ramo di un albero un bellissimo uccello bianco. I bambini lo ammiravano con grande stupore, perché non avevano mai visto un uccello così bello e di un bianco candido come quello.
Il nonno, vedendo gli sguardi stupiti dei nipoti, spiegò loro che quel bellissimo uccello bianco era una colomba e che la colomba è un simbolo della Pasqua e rappresenta la pace.
I bambini pensarono che la pace era una cosa bellissima, perché ci fa capire che Gesù vuole bene a tutti, e pensarono che la pace è l’amore di Gesù.
I bambini si domandarono cosa fare per far arrivare la pace in tutto il mondo, anche nei paesi dove c’è la guerra….
Il nonno si commosse nel sentire quelle bellissime parole piene d’amore dei suoi nipoti e pensò, che visto che si stava avvicinando proprio la festa di Pasqua, avrebbe preparato insieme a loro un bellissimo disegno che avesse come simbolo proprio la colomba di pace. I bambini furono entusiasti e s’impegnarono molto per realizzare i loro disegni pasquali e ne uscirono dei bellissimi capolavori.”
Anche noi ci siamo divertiti con varie attività:
Abbiamo colorato, ritagliato e incollato l’elemento mancante.
E poi…ATTENTI ALLA DIREZIONE!
E senza dubbio la direzione più bella è la PACE!
Category: Scuola infanzia