SPETTACOLIAMOCI

PROGETTO di potenziamento: SPETTACOLIAMOCI

proedudid2016-17imm10

PROGETTO di potenziamento: SPETTACOLIAMOCI

COMPETENZE:

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

IMPARARE A IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA

CAMPI DI ESPERIENZA:

IL SE’ E L’ALTRO

IMMAGINI SUONI E COLORI

I DISCORSI E LE PAROLE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

LIFE SKILLS Comunicazione efficace

Capacità di relazione interpersonale

Creatività/Senso critico

Empatia/Autocoscienza

Gestione delle emozioni e dello stress

Competenze specifiche Abilità Conoscenze
  • Padroneggiare gli strumenti espressivi e lessicali indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari campi di esperienza
  • Acquisire ed interpretare l’informazione
  • Assumere e portare a termine compiti e iniziative
  • Assumere un ruolo all’interno di una drammatizzazione
  • Saper essere spettatore responsabile all’interno di uno spettacolo
  • Collaborare in maniera costruttiva alla realizzazione di uno spettacolo per genitori
  • Ascolta e comprendere i discorsi altrui
  • Interagisce con gli altri, mostrando fiducia nelle proprie capacità comunicative ponendo domande, esprimendo sentimenti e bisogni, comunicando azioni e avvenimenti
  • Riconosce ed esprimere verbalmente le proprie emozioni e sentimenti
  • Collabora con gli altri
  • Conosce i ruoli nei diversi contesti di vita, di gioco, di lavoro
  • Ripercorre verbalmente le fasi di un lavoro, di un compito, di un’azione eseguiti
  • Principali parti di una narrazione.
  • Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali
  • Semplici strategie di memorizzazione
  • I ruoli e la loro funzione
  • Regole fondamentali di un ruolo assunto e di convivenza nei gruppi di appartenenza.
  • Regole del palcoscenico.
  • Fasi di un’azione
  • Uso del tono di voce in palcoscenico
  • Uso del microfono (bambini di 5 anni)
Utenti destinatari Bambini di 3, 4 e 5 anni
Fase di applicazione Ottobre – Maggio

 

Risorse interne ed esterne Insegnanti di sezione e tutta la comunità educante

 

LIVELLI DI PADRONANZA

1

2

3

4

Il bambino si esprime attraverso cenni, parole, frasi, enunciati minimi relativi a bisogni, sentimenti, richieste. Il bambino esegue consegne espresse in modo piano, con frasi molto semplici e relative a compiti strutturati e precisi. Il bambino segue spettacoli teatrali, filmati documentari, con interesse partecipando alle vicende e sapendole riferire. Il bambino segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo e si sa esprimere attraverso la drammatizzazione in ruoli specifici.