Settimana dal 17 al 21 Maggio 2021
Eccoli i nostri amici FOLLETTI avvicinarsi ad uno stagno.
Il folletto più anziano li aspettava per spiegare la trasformazione da girino a rana
-Appena dopo cinque giorni la deposizione, vispi girini escono dalle uova e nuotano alla ricerca di alghe come nutrimento.

I girini respirano con le branchie, come pesci, ma nel loro corpo si stanno formando i polmoni per poter respirare nell’aria. Dopo due mesi, ai girini spuntano le zampe posteriori e dopo un altro mese si formano quelle anteriori. Molti girini vengono divorati dai pesci e altri animali acquatici. Trascorsi tre mesi, i girini sono in grado di lasciare lo stagno e di respirare con i polmoni: ora sono divenuti rane. La loro breve coda si contrarrà fino a scomparire.
L’organo più importante di questi anfibi è la pelle, essa serve per respirare e bere. Per non far morire le rane di soffocamento, è indispensabile che sia mantenuta umida; per questo motivo le rane si trovano più spesso nelle vicinanze dell’acqua.
E noi bambini abbiamo visto una rana nelle vicinanze della nostra scuola.
L’abbiamo inseguita ma poi la rana si è rifugiata fra i sassi dentro una sua tana: che emozione!
Abbiamo osservato i suoi passaggi di crescita li abbiamo ritagliati e messi in ordine, incollandoli.

Il 20 maggio, giovedì, nella giornata mondiale delle api, abbiamo riflettuto sull’importanza di questi minuscoli ma importantissimi esserini e come sia importante custodirli e proteggerli.
CIAO A TUTTI!
Category: Senza categoria