…CON CAPPUCCETTO GIALLO SCOPRIAMO ALCUNE UTILI REGOLE
Liberamente adattato da “Cappuccetto Giallo” Munari
Settimana dal 17 al 21 ottobre 2022
Il mese di OTTOBRE avanza a grandi passi con giornate davvero splendide!
A noi bambini, in modo speciale quest’anno, piacciono tantissimo le storie…
Di certo però non ci aspettavamo che esistesse Cappuccetto Giallo e invece… ecco la sua storia!
Al piano terra del più grande grattacielo della città abita Cappuccetto Giallo insieme al suo papà che è custode in un parcheggio e alla sua mamma che lavora in un supermercato.
La loro casetta è piccola e la mamma la tiene sempre in ordine e riesce anche a trovare il tempo per leggere qualche libro a Cappuccetto Giallo.
Per Cappuccetto Giallo ha preparato un completo giallo molto morbido come le piume di un canarino.
A Cappuccetto Giallo piacciono tantissimo i canarini infatti ogni giorno mette sempre sul muretto del balcone delle briciole di pane che i canarini beccano molto volentieri.
Inoltre i canarini accompagnano Cappuccetto Giallo anche in mezzo al traffico della città quando deve andare dalla nonna.
Proprio domani Cappuccetto Giallo deve andare dalla nonna a portare un panierino di plastica gialla con dei limoni, dei pompelmi e una bottiglia di olio d’oliva.
Per andare dalla nonna Cappuccetto Giallo deve attraversare il traffico della città che è molto più pericoloso che attraversare il bosco.
Infatti per attraversare le strade della città bisogna rispettare molte regole: camminare sul marciapiede, attraversare sulle strisce pedonali, dopo aver guardato a destra e a sinistra, rispettare il semaforo e guardare bene i segnali stradali. Anche nel traffico ci sono molti pericoli, ma Cappuccetto Giallo ha un piano segreto di sicurezza che attua con i suoi amici canarini.
Un giorno, alla fermata di un semaforo, Cappuccetto Giallo incontra un lupo al volante. Il lupo la guarda con occhi strani, la fissa insistentemente e poi le dice: – Vuoi venire a fare un giretto con me, bella bambina?
Cappuccetto Giallo ha un po’ di paura, ma si è accorta che un canarino ha visto tutto e sa già cosa fare col lupo. A un cenno di Cappuccetto Giallo tutti i canarini vanno a posarsi e a svolazzare intorno al semaforo. Che confusione! Nessuno vede più i segnali e si crea un ingorgo di traffico e il lupo non può più uscire. Così Cappuccetto Giallo riesce ad attraversare tranquillamente la strada per andare dalla nonna senza nessun pericolo.
La nonna di Cappuccetto Giallo abita in un sottotetto di una vecchia casa. Cappuccetto Giallo rimane un po’ a casa della nonna che le racconta una vecchia storia di una certa Cappuccetto Rosso. Poi Cappuccetto Giallo torna a casa con un pacchetto a righe blu che la nonna le ha consegnato da dare alla mamma.
Cappuccetto Giallo ormai non ha più paura del lupo perché sa che può contare dell’aiuto dei suoi amici canarini che la seguono. Nel pacchetto di carta a righe blu c’è un libro per la mamma e Cappuccetto Giallo glielo consegna.
Poi Cappuccetto Giallo racconta alla mamma la sua avventura e i canarini volano da tutte le parti tutti contenti perché l’hanno aiutata a salvarsi dal lupo.
Ci siamo divertiti a giocare con il colore giallo a “Strega comanda colore”
Inoltre i bambini Piccoli hanno colorato di giallo Cappuccetto.
I bambini Medi e Grandi hanno colorato, ritagliato e ricomposto il puzzle di Cappuccetto Giallo
I Medi e i Grandi hanno colorato, ritagliato e ricomposto le sequenze della storia e che risate pensare il lupo al volante!
Con Cappuccetto Giallo osserviamo i segnali e faremo il gioco, con mamma e papà, di scoprire per strada quali segnali incontriamo.
Ci ricordiamo, soprattutto quando attraversiamo la strada sulle strisce pedonali, di guardare dapprima a destra e a sinistra, aspettando sempre chi ci accompagna.
Category: Senza categoria