Cari genitori,
ci accomuna il compito grande e importante
di far crescere, educare e formare i bambini.
La scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” intende offrire momenti di confronto
e di aiuto su ambiti educativi specifici della fascia di età da zero a sei anni
perciò la Comunità Educante vi invita a tre incontri di formazione
che si terranno presso la nostra scuola.
Mercoledì 7 marzo ore 20.30
con sr Eddi (Logopedista)
“Come imparano i bambini”
(Educare, formare, insegnare; L’intelligenza linguistica e la sua importanza)
Giovedì 15 marzo ore 20.30
con don Danilo Zanella
“Educare con speranza”
(Tutto il buio del mondo non riesce a spegnere la luce degli occhi del tuo bambino)
Giovedì 22 marzo ore 20.30
con Lucia Pelamatti
(psicologa e psicoterapeuta, già dirigente scolastico,
esperta in sessuologia e direttrice del consultorio di Breno a Brescia)
“A ? H ? V ?”
(Qual è la nostra lettera a proposito di dinamiche di coppia?)
Al fine di creare in famiglia e ovunque un bell’ambiente
di benessere e quindi di apprendimento
Se avete dei dubbi, domande o vostre conoscenze
che volete condividere, inerenti ai temi proposti,
avete l’opportunità di scriverle
e riportarle a scuola o nella cassetta della posta della scuola
insieme alla scheda di iscrizione
Nel ringraziarVi per l’attenzione Vi porgiamo cari saluti
e contiamo sulla vostra presenza
La Comunità Educante
Cari genitori
ci accomuna il compito grande e importante di educare e formare i bambini.
La scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” intende offrire momenti di confronto
su ambiti specifici della fascia di età da zero a sei anni.
perciò
la comunità educante vi invita a due incontri di formazione che si terranno presso la nostra scuola.
Mercoledì 6 aprile ore 20.30
con sr Eddi (Logopedista)
“Educare il linguaggio orale ”
(Considerarne la grande importanza e gli usi cognitivi linguistici)
Martedì 12 aprile ore 20.30
con don Danilo Zanella
“Quando il dialogo fiorisce da un amore che cresce”
(La gioia e la fatica dello stare insieme in famiglia e del capirsi)
Se avete dei dubbi,
domande o vostre conoscenze
che volete condividere,
inerenti ai temi proposti,
avete l’opportunità di scriverle e
riportarle a scuola o nella cassetta
della posta insieme alla scheda di iscrizione
Nel ringraziarvi
per l’attenzione
vi porgiamo cari saluti
e contiamo sulla vostra presenza
La comunità educante