Fiocco azzurro
alla scuola dell’infanzia
“Maria Immacolata”
Felicitazioni alla famiglia
e immensa gioia per tutti!
Category: Senza categoria
TUTTI I BAMBINI LE INSEGNANTI E LE SUORE
TI INVITANO IL 28 MAGGIO
in occasione della festa dell’Apparizione
IN SANTUARIO ALLE ORE 16.30.
Insieme a tutti noi bambini
pregheremo e supplicheremo
Maria Santissima,
per chiedere il dono della salute
e tante grazie.
Vieni ti aspettiamo
con tutto il nostro cuoricino
Category: Senza categoria
Ed ora, tutti pronti per la
GRANDE FESTA DI FINE ANNO!
Sabato 27 maggio
ore 16.30
presso sala teatro del patronato
Spettacolo dei bambini
Consegna dei diplomi!
VIENI!
E ricorda: I bambini sono i costruttori del mondo!
Category: Senza categoria
Domenica 21 maggio ore 18
presso il santuario della Madonna della Salute di Monteortone
Santa Messa di ringraziamento:
- per il bicentenario di fondazione dell’Istituto Marianista a cui appartengono le suore di Monteortone
- per la conferma del Papa del decreto di beatificazione di MADRE ADELE.
Ci sarà la presenza di un trittico con le lettere autografe dei fondatori, PADRE CHAMINADE e MADRE ADELE, che, come reliquie, stanno peregrinando attraverso il mondo.
SIETE TUTTI INVITATI ALLA SANTA MESSA!
Category: Senza categoria
Carissimi genitori Vi comunichiamo gli orari di apertura del nuovo anno scolastico della nostra scuola dell’infanzia
-
5 – 6 – settembre dalle ore 9 alle 11,15 solo i bambini piccoli e nuovi iscritti ( i genitori sono presenti tutto il primo giorno)
-
7 – 8 settembre dalle ore 8,30 fino alle 12.30 con pranzo compreso per medi e grandi. I piccoli escono alle ore 11,15
- lunedì 11 settembre dalle ore 8.30 alle 12,30 con pranzo per TUTTI
-
mercoledì 13 orario completo per tutti.
Dormono a scuola solo i bambini piccoli già con esperienza
4 Settembre 2017 assemblea di apertura per tutti genitori
e programmazione del nuovo anno, ore 20.30 presso la scuola.
Category: Senza categoria
Dai 3 ai 5 anni presso la Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” Monteortone di Abano Terme PD
Progetto Educativo – Ricreativo
di quattro settimane dal 3 luglio al 28 luglio
Il centro estivo avrà come filo conduttore “DENTRO IL GRANDE OCEANO !!!” dove i bambini nel corso delle quattro settimane, attraverso attività, verranno coinvolti in quattro progetti creativi molto divertenti e COLORATI, uno per ogni settimana, con l’allegra compagnia di ARCO-BALENA, una balena speciale che nel suo viaggio incontrerà tanti amici e ad ognuno donerà un suo colore…….
PRIMA SETTIMANA:
Com’ è la balena? … (La grande balena dona al piccolo pesciolino il colore rosso ….. )
SECONDA SETTIMANA:
Com’ è la stella marina? … (Arcobalena e lo stellone marino divenuto color giallo …)
TERZA SETTIMANA:
Com’è il delfino? (Il drago verde e il delfino azzurro…)
QUARTA SETTIMANA:
Come sono fatti la piovra e lo squalo? (Arcobalena incontra il suo grande Amore!)
Nel corso di ogni giornata i bambini parteciperanno ad attività sportiva e creativo-manuale con laboratori a tema. Saranno seguiti da insegnanti professionisti nel settore dell’animazione, sarà presente un’ insegnante di educazione fisica per l’animazione sportiva, e un’ insegnante di scuola dell’infanzia per la realizzazione dei laboratori creativi, facenti parte dell’Associazione “Sportivissimo”.
L’organizzazione oraria sarà la seguente:
7.30/9.00 accoglienza
9.00/9.30 saluto, preghiera e presentazione della giornata, merenda e logistica
9.30/10.30 prima parte (laboratorio sportivo)
10.30/11.30 seconda parte (laboratori creativi anche in lingua inglese)
11.30/12.30 logistica e pranzo
12.30/13.15 gioco libero
13.30/15.00 riposo per i piccoli e attività creative pomeridiane per gli altri anche in lingua inglese, merenda
15.30/15.45 tempo per i saluti e per l’uscita
Le iscrizioni, per motivi organizzativi e di coinvolgimento del personale, sono aperte, preferibilmente, fino al 16 maggio.
Category: Senza categoria
27 Maggio 2017
Scuola e Famiglia insieme per la
“Festa Grande” di fine anno!
Programma
Ore 16.15 ritrovo di tutti i bambini della scuola nella sala teatro del Patronato
Ore 16.30 inizio dello spettacolo di Educazione motoria a tema con il Progetto Educativo Didattico dell’anno e consegna diplomi di passaggio per Piccolissimi, Piccoli, Medi e … GRANDI !!!
Ore 18.30 circa
Estrazione dei premi belli e allegri e speciali e per tutti presso il parco giochi della scuola se c’è bel tempo, oppure nel salone interno in caso di pioggia!!!
Perciò è bello concludere insieme con la
cena APERTA A TUTTI!
Ore 20.00 precise: presso la sala del Patronato!
Prenotarsi in direzione!!!
Category: Senza categoria
per l’Anno Scolastico 2017 – 2018
Vi invitiamo
Lunedì 15 Maggio 2017
alle ore 20.30
per un incontro di presentazione
dell’organizzazione scolastica
al fine di favorire sempre più
la conoscenza dell’ambiente scolastico.
Durante questo incontro verrà consegnato il foglio dove è presentata la settimana di scuola aperta
per la quale anticipiamo
le seguenti modalità:
-
Dal 5 giugno, lunedì, al 9 giugno, venerdì, ogni mattina dalle 10 alle 10.45 verranno accolti parte dei bambini con accompagnatore (genitore, nonno/a o baby-sitter) per un breve momento di gioco e di visita alla scuola. Ciò ha lo scopo di rendere l’ambiente scolastico più familiare.
-
Ogni bambino verrà una sola mattinata e se il giorno indicato fosse impossibilitato, ci si potrà scambiare, ma solo negli altri giorni della settimana.
Verrà inoltre consegnato un questionario conoscitivo che vi chiediamo cortesemente di riportare compilato durante la settimana di scuola aperta.
Category: Senza categoria
Giovedì 20 aprile 2017
Le favole a noi piacciono proprio tanto e ancor di più le favole ….MUSICALI !
E’ stato bellissimo!
Ringraziamo il gruppo flauti di terza media che, nel nostro salone, ha catturato completamente l’ attenzione con la favola musicale dal titolo ELFI MAGICI DI XENIA STOLLAR.
Le pagine di un grande libro scorrevano mentre i narratori raccontavano la storia degli Elfi e un trio di flauti suonava meravigliose armonie.
A conclusione molti di noi hanno detto che da grandi suoneranno il flauto!
Category: Senza categoria
con l’aiuto dei nostri amici Artigiani
19 aprile 2017
E’ bellissimo ritornare a scuola dopo le vacanze pasquali e trovare fantastiche sorprese.
Oggi, non ci crederete, abbiamo fatto il pane a scuola.
Prima di tutto abbiamo scoperto i quattro ingredienti necessari: farina, acqua, lievito e sale.
Un piccolo mulino ha macinato i chicchi di grano e li ha fatti diventare farina integrale.
Con le nostre mani abbiamo toccato i chicchi di grano, poi la farina.
Abbiamo plasmato forme fantastiche:il cuore, il dinosauro,il fiore ecc.
Infine abbiamo mangiato un po’ di pane integrale per odorarne la fragranza che appena sfornato non solo fa venire l’acquolina in bocca, ma pare riesca a favorire il buonumore, il benessere e rendere le persone più sensibili e ben disposte verso gli altri. Toccandolo abbiamo sentito che è croccante e poi ne abbiamo gustato la bontà.
Siamo tornati a casa con un bel diploma e un pezzo di pane che ci siamo scambiati tra amici.
La storia del chicco di grano è sorprendente!
Davvero “IMPARIAMO….. DI GUSTO!”
Si ringrazia“Una fiaba da mangiare, con l’orsetto ALIM … impariamo di gusto!” Progetto organizzato dall’AULSS 6 Euganea-Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione e dall’Unione Provinciale Artigiani di Padova
Category: Senza categoria