Fiocco rosa
alla scuola dell’infanzia
“Maria Immacolata”
Felicitazioni alla famiglia
e immensa gioia per tutti!
Category: Senza categoria
Cari genitori,
ci accomuna il compito grande e importante di far crescere, educare e formare i bambini. La scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” intende offrire momenti di confronto, di condivisione e di aiuto su ambiti educativi specifici della fascia di età da zero a sei anni
perciò
la Comunità Educante vi invita a degli incontri di formazione, aperti a tutti, che si terranno presso la nostra scuola.
Lunedì 20 febbraio 2017 ore 20.30 –22.00 con Barison dr. Nicola (Consulente di igiene e sicurezza alimentare) “Alimentazione e zuccheri” Gli alimenti sono fatti anche di zuccheri … A cosa servono gli zuccheri? Quali sono gli alimenti che li contengono? Come si legge un’etichetta nutrizionale? Quanti zuccheri possono mangiare i bambini? |
Giovedì 23 febbraio 2017 ore 20.30 –22.00 con Associazione PULCINO “Il bambino nato prematuro” La nascita pretermine. Risvolti clinici-psicologici. La “Famiglia prematura”. Prima infanzia ed età scolare. Consapevolezza e strategie. Interventi precoci e strategie. |
Martedì 7 marzo 2017 ore 20.30 –22.00 con Ornaghi (Insegnante, esperta in counselling educativo) “Togliamo il disturbo” Educarci all’osservazione e all’attenzione delle potenzialità dei bambini. |
Giovedì 16 marzo 2017 ore 16 –17.30 con Marioni dott.ssa Laura “Le vaccinazioni” Interrogativi … |
Giovedì 23 marzo 2017 e Martedì 11 aprile 2017 ore 20.30 –22.00 con Nicoletta Smonker (Psicologa, psicoterapeuta in formazione Gestalt, già Responsabile del Servizio Orientamento e Obbligo Formativo della provincia di Padova) con Michela Ferretto (Psicologa, psicoterapeuta in formazione Gestalt, formatrice, pedagogista) “1+1=3 Il triangolo primario matrice dell’incontro e della relazione” Un’esperienza di co-genitorialità |
Se avete dei dubbi, domande o vostre conoscenze che volete condividere, inerenti ai temi proposti, avete l’opportunità di scriverle e riportarle a scuola o nella cassetta della posta della scuola insieme alla scheda di iscrizione agli incontri, entro mercoledì 15 febbraio
Nel ringraziarVi per l’attenzione Vi porgiamo cari saluti e contiamo sulla vostra presenza
La Comunità Educante
Category: Senza categoria
GRUFFALO’
per un Carnevale speciale
con uno spettacolo sensazionale !
I bambini della scuola dell’infanzia “MARIA IMMACOLATA”
desiderano invitare tutti
sabato 18 febbraio ore 16.30
presso la sala teatro del Patronato (Monteortone)
Programma
I bambini della scuola,vestiti come preferiscono,
proporranno, insieme al gruppo volontari
“GAT”
Genitori Animazione Teatro
della scuola, la storia:
GRUFFALO’
Vi aspettiamo
Ogni bambino verrà in patronato alle ore 16.20 in maschera o come preferisce.
-
A conclusione, per chi lo desidera, potremo stare un po’ in compagnia. Ad intrattenerci sarà un piccolo rinfresco realizzato con il contributo di tutti.
- In salone si possono portare solo stelle filanti
Category: Senza categoria
E’ BELLISSIMO!
Mercoledì 25 gennaio 2017
Il nostro amico topolino PEPE e il semaforo vagabondo, ci hanno fatto venire un’idea: ci siamo messi al lavoro per inventare e disegnare nuovi segnali di pericolo e ci sono piaciuti tanto.
Ne abbiamo scelti alcuni “fra i più gettonati”.
Poi, guardando i segnali che troviamo per strada, abbiamo notato delle forme davvero simpatiche: il triangolo,il quadrato, il cerchio …
Il triangolo punge in tre punti, il quadrato è come una casetta mentre il cerchio è tondo tondo.
Category: Senza categoria
Progetto:”La scuola “si-cura” di me”
Lunedì 16 gennaio 2017
- Quando abbraccio la mamma e il papà …
- Quando si va in macchina con il seggiolino e la cintura …
- I pompieri e i vigili del fuoco mi danno sicurezza perché spengono il fuoco..
- Il posto più sicuro è in braccio alla mamma …
- Io mi sento sicuro a casa perché c’è la mamma e il papà …
- Io mi sento sicura a casa dei nonni …
- Io mi sento sicuro a scuola, i miei amici mi proteggono, mi difendono e la maestra ci insegna le cose che vanno bene …
- Mi sento sicuro quando vado piano e sto attento a non cadere …
- Ecc. …
MA, UN GIORNO ….
Questa sì che è un bella storia!
PEPE E IL SEMAFORO VAGABONDO
Durante una passeggiata per le trafficate vie di Abano Terme, il topolino Pepe si accorse di qualcosa di molto strano.. Un semaforo, stanco di stare fermo nel suo angolino e di vedere tanti incidenti, decise di muoversi.
Era molto triste perché nessuno mai rispettava le regole dei suoi colori e questo causava scontri e incidenti a non finire.
Il topolino Pepe lo vide saltellare lontano dalla sua postazione e girovagare per le strade di Abano, cercando strade e incroci senza semafori per mettersi a lavorare.
Pepe decise di seguire il semaforo Vagabondo per chiedergli come mai se ne andasse in giro invece di rimanere fermo al suo posto.
–Nessuno mi rispetta e mi sono stancato di sentirmi inutile– urlò il semaforo.
In quel momento si avvicinò un vigile che spiegò al semaforo Vagabondo che, comportandosi così, era in grave errore e che se non tornava al suo posto gli avrebbe fatto pagare una bella multa!
Il semaforo capì che il suo comportamento era sbagliato e decise di tornare al suo posto per accendere subito le sue luci per gli automobilisti, ciclisti e pedoni.
Category: Senza categoria
Lunedì 9 gennaio 2017
Che bello ritrovarci tutti insieme dopo tante vacanze!
La prima sorpresa è stata il pregare insieme a due grandi amici della scuola: Padre Chaminade e Madre Adele ai quali abbiamo chiesto di aiutare tutti noi e siamo sicuri che ci hanno ascoltato e lo faranno!!!
Mentre eravamo quasi a settimo cielo, abbiamo sentito il campanello suonare e indovinate chi è venuta a trovarci: LA BEFANA IN PERSONA!
Ci ha portato un sacco di regali bellissimi compresi tanti libri per il nostro progetto Nati per leggere, e poi, con la voce bassa e stanca, ci ha raccontato la sua storia mostrandoci il mantello con all’interno, tanti fiori ricevuti da Gesù Bambino.
La Befana poi ha ripreso il volo dicendo che se continuiamo ad essere bravi viene anche l’anno prossimo!
E noi… l’aspetteremo tutti insieme!
Category: Senza categoria
Carissimi, come sapete nella nostra scuola è presente una Comunità di Suore Marianiste che rispondono alle esperienze educative con la pedagogia specifica ricevuta dai fondatori MADRE ADELE e PADRE CHAMINADE (1)
Dal 10 al 22 gennaio, di ogni anno viviamo giorni speciali di preghiera rivolti ai nostri fondatori, perché il 10 gennaio del 1828 Madre Adele ha raggiunto il cielo, all’età di 38 anni e Padre Chaminade, il 22 gennaio 1850, all’età di 89 anni. Siamo certi che i fondatori non mancheranno, in quest’anno di bicentenario, di offrirci il loro aiuto a seguito della nostra preghiera. Proprio per questo desideriamo condividere, con voi, la supplica in questi…GIORNI SPECIALI… GRAZIE!
Preghiera per ottenere grazie dalla fondatrice ADELE de BATZ de TRENQUELLEON. O Dio, fonte di vita e di ogni santità, noi ti rendiamo grazie per l’ardente spirito missionario e il filiale amore alla Vergine Maria che hai messo nel cuore della tua serva Adele di Trenquelleon. Nel corso della sua breve esistenza, ella ha diffuso tra la sua gente del popolo ed in particolare fra le giovani, un vivo amore a Cristo e alla sua Santissima Madre. Accogli, ti preghiamo, la nostra supplica, perché la Chiesa glorifichi la tua serva e concedi anche a noi di essere un segno di amore in mezzo ai fratelli. Per sua intercessione, ti chiediamo la grazia … Per Cristo nostro Signore. Amen |
Preghiera per ottenere grazie dal fondatore GUGLIELMO GIUSEPPE CHAMINADE Signore, tu operi continuamente nella tua chiesa e, tramite le persone e le comunità, manifesti il tuo Spirito per il bene del tuo popolo. Hai accordato un dono particolare del medesimo spirito al Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, affinché vivesse nella più grande fedeltà al Vangelo e si dedicasse con ardore alla salvezza degli uomini. Hai ispirato a comunità di uomini e di donne il proposito di seguire il suo esempio e di consacrarsi a te per servire la Chiesa sotto la guida di Maria. A conferma visibile della sua santità, donaci le grazie che ti chiediamo per sua intercessione. Per Cristo nostro Signore. Amen |
________________________________
(1)Essenziale nella pedagogia Marianista è:
-Educare per formare nella fede.
-Offrire un’educazione integrale di qualità.
-Educare allo spirito di Famiglia
-Educare al servizio, alla giustizia, alla pace.
-Educare ad adattarsi al cambiamento (cfr Caratteristiche dell’educazione Marianista D.P.M – 6°)
In particolare lo spirito di Famiglia si traduce in ACCOGLIENZA, FIDUCIA e COMUNIONE.
Nella Scuola dell’Infanzia si intendono vivere relazioni intessute fra tutti, dal più piccolo al più anziano; questo metodo relazionale presuppone:
- un riferimento a Maria come modello di accoglienza ed educatrice di fede;
- uno sguardo benevolo sugli altri, basato sull’ascolto e la fiducia nelle persone e nelle loro possibilità di progredire;
la possibilità di instaurare rapporti interpersonali e interazioni con la famiglia e l’ambiente sociale e religioso promuovendo tutte le attività possibili inerenti alla Scuola dell’Infanzia.
Category: Senza categoria
Santo Natale 2016
Un augurio speciale
per un sereno Natale
ed un felice anno 2017
dai bambini e da tutto il personale
della scuola dell’Infanzia
Maria Immacolata
di Monteortone, Abano Terme
Category: Senza categoria
ISCRIZIONI
Anno Scolastico 2017/2018
sabato 7 gennaio
dalle ore 10.00 alle ore 12.00,
e da lunedì 9 gennaio
a giovedì 12 gennaio 2017,
dalle ore 15.30 alle ore 16.30,
oppure i giorni successivi
su appuntamento
presso la Scuola dell’Infanzia
sino ad esaurimento posti.
CRITERI DI PRIORITA’
Ogni anno è disponibile un numero di posti, determinato dal numero di bambini uscenti.
Per le iscrizioni alla scuola viene data priorità:
- ai fratelli dei bambini già frequentanti;
- ai residenti nei comuni di Abano Terme e Teolo;
N.B. Si ricorda che, a norma di legge, le iscrizioni dei bambini nati da gennaio ad aprile dell’anno 2015 saranno accolte dopo l’esaurimento delle domande dei bambini nati entro dicembre 2014.
Category: Senza categoria