Settimana dall’11 al 15 Settembre 2023
E’ proprio il nonno, il saggio del villaggio, a dirci che a scuola si possono costruire meravigliose amicizie!
Ci vuole però pazienza e tanta accoglienza per imparare a conoscerci e a star bene insieme.
Eccoci quindi pronti come veri costruttori a sperimentare la gioia di stare insieme.
Cominciamo a chiederci quanti anni abbiamo:
i Piccoli mostrano tre belle dita
i Medi quattro dita
i Grandi cinque dita
Insieme ci divertiamo a giocare pescando il costruttore di carta Grande, Medio o Piccolo adattandolo a se stessi.
E poi eccoci a colorare con il colore della propria sezione
SONO UN COSTRUTTORE GRANDE!
SONO UN COSTRUTTORE MEDIO!
SONO UN COSTRUTTORE PICCOLO
CIAO A TUTTI!
Category: Scuola infanzia
Fiocco azzurro
alla scuola dell’infanzia
“Maria Immacolata”
Felicitazioni alla famiglia
e immensa gioia per tutti!
Category: Scuola infanzia
E VOGLIO RACCONTARVI LA MIA STORIA!
Cappuccetto blu è una bambina che indossa sempre un impermeabile blu e un cappuccio blu.
Cappuccetto vive su un’isoletta che si chiama Bluetta e abita in un faro perchè la mamma di cappuccetto è la guardiana del faro.
Il mio papà è un marinaio ed ha una nave che si chiama Blux, ora sta ritornando a casa.
La nonna Celestina abita sulla riva del mare in una casetta carina, è una brava pescatrice, sa aggiustare le reti e le piace stare al sole.
Una mattina la mamma mi chiama e mi dice di andare a portare un cesto di regali blu alla nonna Celestina. In questo cesto ci sono: l’uva blu, i fiori blu, dei gomitoli di lana blu, fiori di carciofo, prugne, una penna celeste e dei pesci azzurri con delle sfumature blu da cucire sui golfini.
Cappuccetto parte con la sua barchetta blu e improvvisamente incontra il pesce-lupo, dal grande muso e dalla grande boccaccia, che le chiede dove
stesse andando. Cappuccetto risponde che sta andando dalla nonna e il pesce-lupo le propone di fare una gara fino a riva.
Dalla riva la nonna vede il perfido pesce e pensa di catturarlo facendolo incastrare fra due rocce. Mette la rete tra gli scogli e il pesce lupo entra nella trappola, così la nonna e Cappuccetto possono catturarlo e il pesce lupo non può più mangiare la nonna grassottella.
Intanto la giornata sta per giungere al termine e, al tramonto, Cappuccetto e la nonna legano il pesce-lupo alla barchetta e insieme remano fino all’isola Bluetta.
Al faro ci sono ad aspettarli la mamma e il papà che sono così contenti per essere riusciti a catturare il pesce-lupo, che decidono di fare una grande festa tutta in…BLU!.
Ed ora anche i nostri amici Cappuccetti sognano le VACANZE!
Alcuni vorrebbero andare in montagna altri al mare…
I Cappuccetti, in ogni caso, porteranno con sé dei libri per leggere meravigliose storie!
BUONE VACANZE
A TUTTI!
Category: Senza categoria
Settimane dal 15 Maggio al 1° giugno 2023
Qui il tempo vola velocissimo e anche noi ci stiamo preparando al grande traguardo della consegna dei diplomi!
È un traguardo che ci emoziona tantissimo!
I bambini e le bambine di cinque anni si preparano a conoscere la scuola Primaria dove sarà entusiasmante scoprire realtà nuove.
Sicuramente c’è anche un po’ di paura ma in questi giorni stiamo leggendo un libro interessante dal titolo:
“LA ZUPPA DEL CORAGGIO”
GUARDA IL VIDEO (LINK)
Questa storia, i bambini Grandi, la condivideranno anche con i ragazzi della scuola Primaria che andranno a visitare intrattenendosi con attività molto belle. Abbiamo colorato dei segnalibri da offrire in regalo ai nostri amici più grandi.
Il coraggio, che sta dentro di noi, ci aiuta a vivere bene e con felicità tutte le cose nuove che ci aspettano.
Ed ecco la sequenza della storia!
VI ASPETTIAMO
ALLA FESTA
DEI DIPLOMI!
Category: Senza categoria
“IL DIPLOMA DEI CAPPUCCETTI”
Tutti noi bambini e bambine con le nostre care maestre siamo indaffarati per festeggiare le nostre stupende, meravigliose e uniche mamme!
Nel frattempo fra i nostri “Cappuccetti Colorati” c’è una nuova avventura…
Eccola!
Cappuccetto Rosso è un po’ strana in questi giorni: è agitata, continua a girare intorno, ogni tanto sta per conto suo ed è triste, distratta, ha pure male alla pancia. Non ha voglia di andare a raccogliere i fiori… Anche Cappuccetto Verde, non va fuori a giocare con la sua amica Verdocchia.
Cappuccetto Giallo va a in giro per la città coi canarini; e Cappuccetto Bianco adesso che la nonna è tornata dall’Africa e la neve si è sciolta non è ancora andata a trovarla; Cappuccetto Blu non va a giocare in piscina; l’unica che è in fermento è Cappuccetto Viola, che, come si sa, ama in modo particolare le feste…
Perché il fatto è che sta proprio per succedere qualcosa di molto importante, sta per arrivare una festa importantissima …
Grazie ai cellulari delle mamme i Cappuccetti fanno una videochiamata e così si parlano tutte al telefono: ecco svelato cosa sta per succedere, TRA POCHI GIORNI I CAPPUCCETTI PRENDERANNO IL DIPLOMA…
Le maestre hanno detto che ricevere il diploma è traguardo molto bello perché sta a significare che si è cresciuti e si è diventati grandi, ed ora è arrivato il momento di andare alla scuola dei bambini grandi.
Ma ai Cappuccetti dispiace, dovranno salutare i loro amici, anche quelli più piccoli che resteranno alla scuola dei piccoli …
E poi ci sono le maestre, a cui i Cappuccetti vogliono molto bene …
Per non parlare delle loro scuole che conoscono alla perfezione…
Quante cose nuove ci saranno adesso… E SE NON FOSSERO IN GRADO DI AFFRONTARE TUTTO QUESTO?
Il giorno del diploma si sta avvicinando…
Le nonne rassicurano i Cappuccetti, anche se ora prenderanno il diploma ed andranno in un’altra scuola l’affetto per gli amici resterà, e potranno tornare ogni tanto a salutarli.
Ma soprattutto NELLA SCUOLA NUOVA IMPARERANNO UN MONDO DI COSE NUOVE: a leggere, a scrivere, a contare, a parlare inglese …
Pian piano nel cuore dei Cappuccetti cominciano ad esserci sentimenti nuovi, LA GIOIA DI DIVENTARE GRANDE ED IL DESIDERIO DI AFFRONTARE UN’AVVENTURA NUOVA.
Arriva la sera del diploma: ci sono tutti… Le maestre chiamano uno alla volta tutti i Cappuccetti, mettono il cappello nero, quello dei diplomandi, i Cappuccetti salgono sopra la pedana, e ricevono il diploma. Sorridono e sono felici, condividono questa gioia con la famiglia e con gli amici, ed alla fine, tutti vanno a mangiare a casa di Cappuccetto Viola, l’esperta nel preparare le feste.
A settembre i Cappuccetti andranno in una scuola nuova, e sarà bellissimo.
EVVIVA!
Category: Senza categoria
Settimana dal 2 al 5 maggio 2023
Cappuccetto Verde è felice per la Primavera che le regala giornate favolose a contatto con la natura.
Alcuni animaletti, incontrandola, le raccontano una bellissima storia.
IL BRUCO E LA FARFALLA
Un piccolo bruco decise un giorno di scalare un’altissima montagna.
Mentre passeggiava verso il monte, incontrò un grillo che passava di lì.
“CRI CRI, dove vai?”, gli chiese il grillo.
Il bruco rispose: “Ieri notte ho fatto un sogno. Ho sognato di essere in cima a quella montagna laggiù e di poter guardare tutta la valle ai miei piedi. Il panorama era davvero stupendo! Quindi ho deciso di scalare la montagna”.
A quelle parole, il grillo si fece una grande risata.
“Tu, un piccolo bruchino, vorresti scalare una montagna così alta? Devi essere pazzo!”.
Il bruco, però, non si fece scoraggiare da quelle risate e continuò sulla sua strada.
Dopo un po’ incontrò una coccinella.
“Dove vai, bruchetto?”, gli chiese, e il bruco le rispose come aveva fatto con il grillo.
La coccinella sgranò gli occhi stupita.
“Ma sei solo un minuscolo bruco, non ce la farai mai!
Per te anche un sassolino sembra una montagna, una pozzanghera è come un mare”.
E così tutti gli animali che il bruco incontrava sul suo sentiero – la volpe, lo scarafaggio, il topo, la rana – lo prendevano in giro per la sua impresa impossibile.
“Fermati”, “Lascia perdere”, “Non arriverai mai lassù”, “Non perdere il tuo tempo inutilmente”, “Sei solo un bruco”.
Il bruco, però, continuò a camminare, senza mai arrendersi e senza ascoltare gli altri animali. Dentro di sé, sapeva che poteva farcela.
A un certo punto, stanchissimo, decise di fermarsi a riposare.
Entrò dentro a una piccola caverna per ripararsi dal freddo e si addormentò.
Il sole del mattino dopo sorse e salì nel cielo.
Le ore passavano, ma il bruco non usciva dalla sua caverna.
Dopo un po’ di tempo, gli altri animali iniziarono ad avvicinarsi preoccupati.
“Il piccolo bruco è morto”, affermarono.
“Ha voluto provare un’impresa troppo grande per lui e la stanchezza lo ha ucciso.
Ecco dove l’ha portato il suo inseguire uno sciocco sogno!”
Qualche giorno dopo, all’improvviso, dalla caverna iniziarono a provenire dei rumori.
CRACK CRACK Il bozzolo grigiastro del bruco si ruppe e una magnifica farfalla volò leggera in cielo.
Il bruco si era trasformato in farfalla!
Con le sue ali variopinte, in un attimo arrivò sopra la montagna, dove un panorama mozzafiato lo ripagò di tutti gli sforzi.
Ricordate: con l’impegno e il coraggio, nessuna montagna è troppo alta da scalare!
Non bisogna mai abbandonare i nostri sogni, solo perché qualcuno ride di noi e cerca di buttarci giù.
A volte bisogna avere il coraggio di cambiare, andare avanti, affrontare i periodi bui della “caverna”, per uscire rinati e pieni di vita, pronti ad affrontare il futuro e a raggiungere i nostri obiettivi.
Questa storia ci è piaciuta tantissimo!
I bambini Piccoli si sono divertiti a colorare il bruco e la farfalla
Con la tempera e la piegatura del foglio è venuta un’immagine bellissima
I bambini più grandi si sono appassionati a ritagliare e incollare le sequenze
Ed infine ecco meravigliosi RITMI!
E allora FORZA E CORAGGIO,
non abbandoniamo i nostri sogni!
Category: Senza categoria
Dai 3 ai 5 anni presso la Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” Monteortone di Abano Terme PD tel 049 8668122 cell 339 2524024 sito: www.infanziamonteortone.it
Progetto Educativo – Ricreativo di quattro settimane dal 3 luglio al 28 luglio 2023
Il progetto nasce per vivere insieme il mese di Luglio in un clima di amicizia e di curiosità cercando di promuovere nei bambini varie abilità e riflessioni attraverso attività creative, divertenti, all’aperto.
Programma di massima
PRIMA SETTIMANA: TERRA! Con la scimmietta George tanto curiosa
SECONDA SETTIMANA: ARIA! Con Dora l’esploratrice.
TERZA SETTIMANA: FUOCO! Con i Paw Patrol!
QUARTA SETTIMANA: ACQUA! Con il pesciolino Nemo!
Nel corso di ogni giornata i bambini parteciperanno ad attività di movimento e creativo-manuale con laboratori a tema. Saranno seguiti da insegnanti professionisti nel settore dell’animazione, facenti parte dell’Associazione “Sportivissimo”.
L’organizzazione oraria sarà la seguente:
8.00/9.00 accoglienza
9.00/9.30 saluto, preghiera e presentazione della giornata, merenda e logistica
9.30/10.30 prima parte (allegra proposta)
10.30/11.30 seconda parte (laboratori creativi)
11.30/12.30 logistica e pranzo
12.30/13.15 gioco libero
13.30/15.00 riposo per i piccoli e attività creative pomeridiane per gli altri anche in lingua inglese, merenda
15.30/15.45 tempo per i saluti e per l’uscitax
Le iscrizioni, per motivi organizzativi e di coinvolgimento del personale, sono aperte, preferibilmente, fino al 19 maggio 2023.
Category: Senza categoria
Settimana dal 26 al 28 Aprile 2023
Cappuccetto Verde è felicissima perché la Primavera è arrivata e a lei piace tantissimo questa stagione con i suoi mille colori e profumi. E poi la mamma le ha fatto conoscere i nomi di tantissimi fiori. Ha conosciuto la rosa, la viola, il papavero, il mughetto, il gelsomino, la primula, il girasole, la margherita e il garofano. La mamma e Cappuccetto Verde hanno fatto un bellissimo mazzo di fiori con tutti quei fiorellini colorati raccolti in giardino.
Ma Cappuccetto Verde sa anche che, quando arriva la Primavera, si avvicina una festa molto speciale:
la festa della mamma! Cappuccetto Verde vuole prepararle un bellissimo regalo perché vuole molto bene alla sua mamma.
Per pensare al regalo si fa aiutare dalla sua amica Verdocchia. Pensa e ripensa Cappuccetto Verde e Verdocchia ebbero una brillante idea: creare un bellissimo vaso di fiori fatto tutto con le loro mani. Si misero subito al lavoro e il risultato finale fu una vera meraviglia.
Cappuccetto Verde fu molto soddisfatta del suo regalo e ora spera arrivi molto presto quel giorno di festa perché vuole tanto festeggiare la sua mamma per donarle il suo prezioso regalo fatto a mano per lei con tanto amore e affetto.
Category: Senza categoria
Settimana dal 17 al 21 Aprile 2023
É arrivata la Primavera! Cappuccetto Verde è felice perché ogni giorno, quando torna da scuola ed ha finito i compiti, può uscire nel suo giardino.
Gioca e si diverte con la sua altalena e rimane incantata dal colore dei fiori sugli alberi e nel prato.
Si diverte con il suo retino a prendere le farfalle, di tante grandezze, e ci sono anche tante api e coccinelle che volano.
É curiosa di sapere il nome dei nuovi fiori spuntati nel suo giardino, così chiama la sua mamma.
Insieme fanno un bel mazzolino di fiori e si divertono a dire il nome di ogni fiore.
Che bello! Evviva la Primavera!
Anche nel nostro parco- giochi abbiamo notato qualche timida farfalla.
Ci siamo divertiti a colorarle, ritagliarle e a disporle in ordine CRESCENTE e DECRESCENTE
Ed ora coloriamo le ali con varie forme e linee.
Eccoci alla ricerca delle corrispondenze!
Guardate che meraviglioso ritmo!
Ed ora coloriamo ma con attenzione!
E noi bambini GRANDI ci divertiamo con le parole della PRIMAVERA!
ED ORA TOCCA A VOI CERCARE LE PAROLE DELLA PRIMAVERA!
Category: Senza categoria